Torino 2025: Gli Eventi da Non Perdere

Il 2025 si preannuncia un anno ricco di eventi per la città di Torino. Se stai pianificando un viaggio nella capitale sabauda e vuoi scoprire il fitto calendario in programma, leggi il nostro articolo!
Le proposte sono molto variegate ed interessanti, ideali per tutte le età. Che tu voglia visitare Torino in primavera, in autunno, in estate o in inverno…troverai sempre qualcosa di bello da fare e da vedere! Il Bambnb Bed & Breakfast è la scelta ideale per avere un punto di appoggio comodo, per poter godere appieno di tutte le proposte culturali e di intrattenimento.

FISU Games 2025: Un Inizio Anno All’Insegna dello Sport

Il 2025 si apre con un evento di rilievo internazionale: i FISU Games, i giochi mondiali universitari. Dal 13 al 23 gennaio, Torino e altre località piemontesi ospiteranno studenti-atleti provenienti da tutto il mondo: si sfideranno in diverse discipline invernali come sci alpino, curling, hockey e snowboard.

La cerimonia di apertura si terrà il 13 gennaio alla Inalpi Arena di Torino. Le gare, oltre a vari palazzetti del capolugo piemontese, si svolgeranno in diverse località limitrofe: Bardonecchia, Pragelato, Pinerolo, Torre Pellice e Sestriere. Questa manifestazione rappresenta un’occasione unica, sia per vivere la magia degli sport invernali, sia per scoprire alcune delle destinazioni più suggestive del Piemonte!

Dal 10 al 23 gennaio 2025, in occasione dei Fisu Games, si terrà la mostra “Passion and Sport Through Time”, dedicata all’evoluzione degli sport invernali: un racconto che intreccia storia, cultura e innovazione. E’ visitabile presso l’Archivio di Stato e l’ingresso è gratuito, è necessaria la prenotazione.

Dove Dormire a Torino e Bardonecchia per i FISU Games

Se stai programmando di assistere ai FISU Games, scegliere un bed & breakfast comodo e accogliente è fondamentale. A Torino, Bambnb in Piazza Bengasi è la soluzione ideale: situato a soli dieci minuti in auto dalla Inalpi Arena, offre un facile accesso agli eventi principali dei giochi, come la cerimonia d’apertura, oltre alle gare che si svolgeranno in città.

Per chi preferisce seguire le competizioni di sci alpino e snowboard, la sede di Bambnb a Bardonecchia è perfetta grazie alla sua posizione strategica nel cuore della cittadina. Questa struttura è estremamente comoda poichè vicina alla stazione centrale e all’ampio parcheggio del municipio, consente inoltre di spostarsi facilmente nelle cittadine vicine, come Pragelato o Sestriere.

Entrambi i b&b sono dotati di tutti i comfort: cucina attrezzata, massima pulizia, servizi impeccabili. Ci impegnamo sempre ad offrire un supporto completo durante tutto il soggiorno dei nostri ospiti, fornendo consigli su cosa fare in città o come spostarsi, oltre a risposte rapide ad ogni dubbio relativo al soggiorno in struttura.

Febbraio 2025: Mostre “Fantastiche” a Torino

Febbraio sarà un mese fortunato per tutti gli appassionati di cinema, letteratura e mondi fantastici. Tra le mostre temporanee prossime alla chiusura spicca “Beyond Alien – H.R. Giger ”, ospitata fino al 16 febbraio al Mastio della Cittadella, la prima retrospettiva italiana dedicata all’autore del film “Alien”, che ne esplora l’universo gotico e fantascientifico.
Tolkien: Uomo, Professore, Autore ” è ospitata fino al 16 febbraio presso la Reggia di Venaria: un viaggio intrigante attraverso la vita e le opere del creatore di “Lo Hobbit” e “Il Signore degli Anelli”.

Gli amanti delle serie TV troveranno imperdibile “#Serialmania”, una mostra interattiva che celebra grandi classici come Friends e The Simpsons, oltre ai fenomeni moderni come Game of Thrones, Squid Game e Mare Fuori. Sarà esposta presso il Museo Nazionale del Cinema fino al 24 febbraio.

Gli appassionati di cinema e in particolare del mondo di Avatar non possono perdere la mostra The Art of James Cameron, dal 26 febbraio al 16 giugno 2025 al Museo Nazionale del Cinema. L’esposizione celebra la vita creativa del regista attraverso opere rare e inedite, inclusi materiali di produzione di capolavori come The Terminator, Titanic e Avatar.

Marzo e Aprile 2025 tra Arte, Fotografia e Jazz

Dal 1 marzo al 29 giugno 2025, presso il Mastio della Cittadella, Torino ospiterà la mostra “Gauguin – Il diario di Noa Noa e altre avventure”: l’esposizione celebra la vita dell’artista, partendo proprio dal diario che scrisse durante il suo soggiorno a Tahiti.

Nel mese di aprile partirà la seconda edizione di Exposed. Torino Foto Festival”, il Festival Internazionale di Fotografia della città sabauda. Ospiterà mostre temporanee, incontri, attività didattiche ed eventi off, dal 16 aprile 2025 al 2 giugno 2025.

Dal 22 al 30 aprile 2025 si terrà la dodicesima edizione del Torino Jazz Festival, un evento dalla programmazione molto ricca: i vari appuntamenti si terranno in ben 73 luoghi diffusi in tutta la città. Dai concerti con artisti internazionali alle conferenze, dalle proiezioni cinematografiche alle presentazioni di libri, questo festival sarà un punto di riferimento per tutti gli amanti del jazz e della musica in generale.

Maggio 2025: Salone del Libro di Torino

Dal 15 al 19 maggio 2025, presso Lingotto Fiere, si terrà la 37esima edizione del celebre Salone Internazionale del Libro di Torino, uno degli eventi più importanti della città che, anno dopo anno, accoglie sempre più partecipanti da ogni parte del mondo.

Fino al 4 maggio, inoltre, presso il Museo dell’Automobile sarà possibile visitare la mostra temporanea “125 volte FIAT”, un’esposizione di automobili d’epoca, documenti d’archivio, materiali fotografici e audiovisivi d’eccezione, attraverso i quali sarà possibile scoprire la storia dell’azienda che ha reso celebre l’ingegneria e lo stile italiani nel mondo.

Settembre, Ottobre e Novembre 2025: Musica, Arte e Sport

Con l’arrivo dell’autunno, Torino continua a stupire con eventi di grande richiamo. Il Salone del Gusto – Terra Madre, a settembre, celebra la tradizione enogastronomica italiana, mentre il festival MITO Settembre Musica unisce Milano e Torino in un viaggio musicale unico.

Dal 31 ottobre al 2 novembre 2025, presso l’Oval – Lingotto Fiere si terrà la 33esima edizione di Artissima, la più grande fiera d’arte contemporanea d’Italia e una tra le più rinomate a livello internazionale. Oltre alla fiera, si terrano altri importanti eventi minori, come “Paratissima”, “Flashback” e la “Notte delle Arti Contemporanee 2025”.

Chiude questo intenso anno di eventi un grande appuntamento che, dal quinto anno consecutivo, è ospitato nella splendida cornice di Torino: le Nitto ATP FInals, che si terranno dal 9 al 16 novembre 2025. Il famoso torneo di tennis sarà disputato nella Inalpi Arena.

Eventi, mostre e fiere a Torino: quando prenotare
Il 2025 sarà un anno ricco di eventi per la città di Torino. Per non rischiare di perdere delle belle occasioni, è fondamentale prenotare il proprio bed & breakfast con largo anticipo. Ciò permette di evitare lo stress dovuto alla carenza di alloggi a ridosso di eventi importanti, come il Salone Internazionale del Libro o il Torino Jazz Festival.
Prenotare in anticipo offre una serie di vantaggi, come per esempio trovare più disponibilità di pernottamento e a prezzi più accessibili. Permette inoltre di pianificare con calma qualsiasi visita aggiuntiva a musei, palazzi storici, locali rinomati, creando un itinerario ad hoc per garantirsi un soggiorno all’insegna della tranquillità e del piacere della scoperta.

Eventi da non perdere nel 2025: come scegliere il b&b giusto
Scegliere un bed & breakfast in una posizione strategica è essenziale per poter godere di ogni evento senza lo stress di lunghi spostamenti.
Il nostro b&b in Piazza Bengasi è nella posizione ideale per potersi spostare facilmente in tutta la città: è ben collegato grazie alla rete di mezzi pubblici inclusa la metropolitana che, dalla fermata “Bengasi”, consente di arrivare in centro in meno di 15 minuti (fermate “Porta Nuova” e “XVII Dicembre”). Una volta arrivati nel cuore della città, è possibile visitare facilmente i punti di interesse principali anche spostandosi a piedi.
Per eventi come il Salone del Libro, Artissima e le Nitto ATP Finals, il nostro b&b di Piazza Bengasi è l’ideale poichè permette di raggiungere molto facimente sia Lingotto Fiere, sia la Inalpi Arena.
Oltre a trovarsi in posizioni strategiche, i bed & breakfast di Bambnb sono dotati di ogni comfort per garantire un soggiorno all’insegna della comodità e tranquillità.
In ogni struttura è presente una cucina moderna e attrezzata, per poter consumare pasti in totale libertà, oltre ad altri comfort come wifi gratuito e tv satellitare.

Con un calendario così ricco di eventi, prenotare il tuo bed & breakfast con largo anticipo è fondamentale. Questo non solo ti garantisce le migliori tariffe, ma permette anche di pianificare il proprio soggiorno senza stress.

Torino nel 2025 sarà il cuore pulsante di cultura, sport e arte. Con eventi imperdibili in ogni stagione, la città offre infinite possibilità per vivere esperienze uniche. Scegli Bambnb per il tuo soggiorno e preparati a scoprire tutto ciò che Torino e le località limitrofe hanno da offrire. Prenota ora e assicurati il miglior alloggio per vivere un anno indimenticabile!

Articoli Correlati

Condividi questo articolo!