I migliori mercatini di Natale a Torino e provincia nel 2025

13,8 min readPublished On: Novembre 3, 2025Categories: Bardonecchia, Bed and Breakfast, Informazioni Turistiche, Torino, Vinovo

Torino a Natale: luci, mercatini e tradizione

Il periodo natalizio trasforma Torino e le sue province in un incantevole scenario festivo, grazie ai numerosi mercatini che animano piazze e vie con luci scintillanti, bancarelle ricche di prodotti artigianali e specialità gastronomiche. Ogni mercatino offre un’esperienza unica, ideale per immergersi nell’atmosfera natalizia, fare acquisti originali e assaporare le delizie tipiche del periodo.

Cosa si trova nei Mercatini di Natale?

I mercatini di Natale sono molto più di semplici luoghi per fare shopping: sono un’esperienza sensoriale completa. Tra le bancarelle troverai prodotti di artigianato locale come candele fatte a mano, decorazioni natalizie uniche, gioielli artigianali e oggetti in legno intagliati. Molti espositori offrono prodotti a tema natalizio, come presepi artigianali e addobbi per l’albero.

 

Non mancano le bancarelle dedicate al cibo, che rappresentano una vera festa per il palato. Puoi assaggiare prelibatezze come pretzel caldi, ciambelle zuccherate, castagne arrosto, vin brulé aromatico, cioccolata calda e il tradizionale zabaione servito caldo. Gli stand gastronomici offrono anche specialità regionali e street food internazionale, rendendo ogni visita un piacere per i sensi.

 

Mercatini di Natale a Torino

Villaggio di Natale in Piazza Solferino

Piazza Solferino si trasforma in un autentico Villaggio di Natale. Le caratteristiche casette in legno accolgono i visitatori con un assortimento di prodotti artigianali unici, dalle decorazioni natalizie fatte a mano agli oggetti di design e ai regali personalizzati.

L’evento offre anche un’esperienza interattiva con l’Igloo di Babbo Natale, dove i bambini possono incontrare Santa Claus e partecipare a laboratori creativi. Non mancano le delizie culinarie: dai dolci tipici come i panettoni artigianali al cibo da strada come pretzel e vin brulé, questo mercatino è una tappa imperdibile.

Il Dono del Volontariato” in Piazza Bodoni

Piazza Bodoni ospita un mercatino unico dedicato al volontariato. Qui troverai bancarelle che espongono prodotti artigianali realizzati da associazioni locali e progetti benefici.

Questo mercatino non è solo un luogo per acquistare regali, ma anche un’opportunità per conoscere il lavoro delle organizzazioni non profit del territorio. Acquistando qui, non solo trovi prodotti unici, ma contribuisci anche a una buona causa.

Mercatini di Natale in Provincia di Torino

Villaggio di Babbo Natale a Rivoli

Piazza Martiri della Libertà a Rivoli si trasforma ogni anno nel Villaggio di Babbo Natale. Questo evento è perfetto per le famiglie, con bancarelle che offrono prodotti artigianali, dolci natalizi e decorazioni. Il villaggio include una pista di pattinaggio su ghiaccio, spettacoli dal vivo e attività per bambini, creando un’atmosfera magica per grandi e piccini. Ogni angolo del villaggio è curato nei minimi dettagli per immergere i visitatori nel clima natalizio.

“Luci di Natale” a Pinerolo

Pinerolo si prepara ad accogliere il Natale con un’esplosione di luci, proiezioni ed eventi che coinvolgono tutta la città. Sei luoghi simbolici di Pinerolo saranno illuminati da proiezioni natalizie, rendendo ancora più magica l’atmosfera delle festività. Piazza San Donato, la Cavallerizza Caprilli, la Torre del Municipio, i Portici Blu di Via Buniva, Piazza Facta e il Museo della Cavalleria diventano il palcoscenico di uno spettacolo visivo per tutto il periodo natalizio.

“Natale è Reale” alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, Nichelino

La Palazzina di Caccia di Stupinigi ospita “Natale è Reale”, uno degli eventi più attesi della provincia di Torino. Il mercatino si sviluppa all’interno di questa storica location e offre bancarelle con prodotti artigianali, spettacoli natalizi e laboratori per i più piccoli.

Tra le attività proposte, puoi visitare il Castello di Babbo Natale, partecipare a workshop creativi e ammirare la bellezza della Palazzina addobbata a festa. È un evento che combina tradizione e divertimento, ideale per tutta la famiglia.

Mercatino di Natale alla Reggia di Venaria

La splendida cornice della Reggia di Venaria ospita un mercatino natalizio unico, dove arte, storia e atmosfera festiva si fondono. Le bancarelle offrono prodotti di artigianato locale, decorazioni natalizie e dolci tradizionali. La Reggia, illuminata per l’occasione, diventa uno scenario magico per immergersi nello spirito natalizio.

Mercatini in Montagna: Bardonecchia

Natale tra le Montagne a Bardonecchia

Bardonecchia, tra le sue strade affollate di turisti nel periodo natalizio, ospita un tradizionale Mercatino di Natale. Immerso nello splendido scenario delle Alpi, questo mercatino offre un’atmosfera unica con bancarelle che vendono prodotti tipici locali, decorazioni natalizie e oggetti artigianali.

La montagna fa da cornice perfetta per gustare cioccolata calda, vin brulé e altre prelibatezze invernali. Durante i weekend, sono previsti spettacoli musicali e animazioni per i bambini, rendendo ogni visita un momento indimenticabile.

Altri Mercatini di Natale in Piemonte

Susa: La Magia del Natale

Il centro storico di Susa si anima con “La Magia del Natale”, un mercatino che ospita hobbisti, artigiani e numerose animazioni. Le vie della città sono arricchite da un trenino turistico, musica e prelibatezze locali, offrendo un’esperienza festiva completa.

Asti: “Magia di Natale” nel centro storico

Il centro storico di Asti si riempie di luci e colori con un mercatino natalizio ricco di prodotti artigianali, dolci tipici e idee regalo. Lungo le vie principali, potrai trovare bancarelle con decorazioni uniche e prelibatezze locali come il torrone artigianale e i biscotti di meliga.
Questo evento è diffuso e si estende anche nelle cittadine di Govone e San Damiano d’Asti.

L’atmosfera natalizia ad Alba e nelle Langhe

Nel cuore delle Langhe, Alba e i paesi limitrofi celebrano il Natale con eventi e mercatini diffusi. Nelle piazze principali di Alba, puoi trovare bancarelle che offrono prodotti tipici locali, vini pregiati, tartufi e dolci della tradizione piemontese. L’atmosfera natalizia è arricchita da spettacoli e installazioni luminose che rendono la visita indimenticabile.

Dove soggiornare per vivere i Mercatini di Natale a Torino e provincia?

Per vivere appieno l’esperienza dei mercatini di Natale, scegliere un alloggio strategico è fondamentale. BAMBNB Bed&Breakfast offre soluzioni ideali per ogni esigenza:

  • Torino Centro: le nostre nuove suite, disponibili sia con che senza cucina, si trovano in Via della Misericordia 3, a pochi passi dai mercatini di Piazza Solferino e Piazza Bodoni. La soluzione più comoda per visitare il centro spostandoti facilmente a piedi o in bicicletta.

  • Torino Piazza Bengasi: Perfetto per chi vuole esplorare i mercatini in centro e avere accesso facile alle attrazioni limitrofe, grazie al comodo collegamento con la fermata metro “Bengasi” che in pochissimo tempo permette di arrivare nelle zone di Porta Nuova e Piazza XVIII Dicembre.

  • Vinovo: le tre soluzioni che offriamo a Vinovo sono comodissime per raggiungere il mercatino di Piazza Marconi, nel cuore di Vinovo, e la Palazzina di Caccia di Stupinigi.

  • Nichelino: Ideale per visitare “Natale è Reale” e la Palazzina di Caccia di Stupinigi, oltre che per godere di un soggiorno tranquillo.

  • Bardonecchia (Via Medail): è la soluzione perfetta per chi vuole combinare l’atmosfera natalizia con una vacanza in montagna, con la possibilità di spostarsi facilmente nelle cittadine vicine per organizzare un vero e proprio tour dei mercatini natalizi di montagna.

Tutti gli alloggi Bambnb sono arredati con cura e offrono camere spaziose, cucine attrezzate e bagni privati, garantendo un soggiorno confortevole e rilassante.
La colazione è inclusa ed è possibile richiedere prodotti per celiaci, vegani e vegetariani, in modo che ognuno possa iniziare la giornata al meglio, con il giusto carico di energia ma senza rinunciare al gusto.

Le nostre strutture sono perfette per riposarsi e ricaricarsi di energia dopo una lunga giornata trascorsa a passeggiare tra i mercatini natalizi, alla scoperta della storia e degli scorci più belli di ogni cittadina che li ospita.

Offriamo letti matrimoniali con materassi e cuscini ideali per conciliare un buon riposo, oltre a servizi di intrattenimento come tv satellitare e wifi gratuito.
Le strutture sono ben collegate ai mezzi pubblici, rendendo facile raggiungere ogni mercatino e qualsiasi altra attrazione importante, che siano musei, mostre, stadi, palazzi reali.

I nostri host sono a tua disposizione per chiarire ogni tuo eventuale dubbio sul soggiorno ma, soprattutto, per consigliarti gli itinerari migliori per sfruttare al massimo ogni momento della tua vacanza piemontese!

Che aspetti? Prenota subito il tuo soggiorno presso BAMBNB e vivi un Natale magico tra i migliori mercatini di Torino e provincia!

Torino a Natale: luci, mercatini e tradizione

Il periodo natalizio trasforma Torino e le sue province in un incantevole scenario festivo, grazie ai numerosi mercatini che animano piazze e vie con luci scintillanti, bancarelle ricche di prodotti artigianali e specialità gastronomiche. Ogni mercatino offre un’esperienza unica, ideale per immergersi nell’atmosfera natalizia, fare acquisti originali e assaporare le delizie tipiche del periodo.

Cosa si trova nei Mercatini di Natale?

I mercatini di Natale sono molto più di semplici luoghi per fare shopping: sono un’esperienza sensoriale completa. Tra le bancarelle troverai prodotti di artigianato locale come candele fatte a mano, decorazioni natalizie uniche, gioielli artigianali e oggetti in legno intagliati. Molti espositori offrono prodotti a tema natalizio, come presepi artigianali e addobbi per l’albero.

 

Non mancano le bancarelle dedicate al cibo, che rappresentano una vera festa per il palato. Puoi assaggiare prelibatezze come pretzel caldi, ciambelle zuccherate, castagne arrosto, vin brulé aromatico, cioccolata calda e il tradizionale zabaione servito caldo. Gli stand gastronomici offrono anche specialità regionali e street food internazionale, rendendo ogni visita un piacere per i sensi.

 

I mercatini di Natale sono molto più di semplici luoghi per fare shopping: sono un’esperienza sensoriale completa. Tra le bancarelle troverai prodotti di artigianato locale come candele fatte a mano, decorazioni natalizie uniche, gioielli artigianali e oggetti in legno intagliati. Molti espositori offrono prodotti a tema natalizio, come presepi artigianali e addobbi per l’albero.

Non mancano le bancarelle dedicate al cibo, che rappresentano una vera festa per il palato. Puoi assaggiare prelibatezze come pretzel caldi, ciambelle zuccherate, castagne arrosto, vin brulé aromatico, cioccolata calda e il tradizionale zabaione servito caldo. Gli stand gastronomici offrono anche specialità regionali e street food internazionale, rendendo ogni visita un piacere per i sensi.

 

Mercatini di Natale a Torino

Villaggio di Natale in Piazza Solferino

Piazza Solferino si trasforma in un autentico Villaggio di Natale. Le caratteristiche casette in legno accolgono i visitatori con un assortimento di prodotti artigianali unici, dalle decorazioni natalizie fatte a mano agli oggetti di design e ai regali personalizzati.

L’evento offre anche un’esperienza interattiva con l’Igloo di Babbo Natale, dove i bambini possono incontrare Santa Claus e partecipare a laboratori creativi. Non mancano le delizie culinarie: dai dolci tipici come i panettoni artigianali al cibo da strada come pretzel e vin brulé, questo mercatino è una tappa imperdibile.

Il Dono del Volontariato” in Piazza Bodoni

Piazza Bodoni ospita un mercatino unico dedicato al volontariato. Qui troverai bancarelle che espongono prodotti artigianali realizzati da associazioni locali e progetti benefici.

Questo mercatino non è solo un luogo per acquistare regali, ma anche un’opportunità per conoscere il lavoro delle organizzazioni non profit del territorio. Acquistando qui, non solo trovi prodotti unici, ma contribuisci anche a una buona causa.

Mercatini di Natale in Provincia di Torino

Villaggio di Babbo Natale a Rivoli

Piazza Martiri della Libertà a Rivoli si trasforma ogni anno nel Villaggio di Babbo Natale. Questo evento è perfetto per le famiglie, con bancarelle che offrono prodotti artigianali, dolci natalizi e decorazioni. Il villaggio include una pista di pattinaggio su ghiaccio, spettacoli dal vivo e attività per bambini, creando un’atmosfera magica per grandi e piccini. Ogni angolo del villaggio è curato nei minimi dettagli per immergere i visitatori nel clima natalizio.

“Luci di Natale” a Pinerolo

Pinerolo si prepara ad accogliere il Natale con un’esplosione di luci, proiezioni ed eventi che coinvolgono tutta la città. Sei luoghi simbolici di Pinerolo saranno illuminati da proiezioni natalizie, rendendo ancora più magica l’atmosfera delle festività. Piazza San Donato, la Cavallerizza Caprilli, la Torre del Municipio, i Portici Blu di Via Buniva, Piazza Facta e il Museo della Cavalleria diventano il palcoscenico di uno spettacolo visivo per tutto il periodo natalizio.

“Natale è Reale” alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, Nichelino

La Palazzina di Caccia di Stupinigi ospita “Natale è Reale”, uno degli eventi più attesi della provincia di Torino. Il mercatino si sviluppa all’interno di questa storica location e offre bancarelle con prodotti artigianali, spettacoli natalizi e laboratori per i più piccoli.

Tra le attività proposte, puoi visitare il Castello di Babbo Natale, partecipare a workshop creativi e ammirare la bellezza della Palazzina addobbata a festa. È un evento che combina tradizione e divertimento, ideale per tutta la famiglia.

Mercatino di Natale alla Reggia di Venaria

La splendida cornice della Reggia di Venaria ospita un mercatino natalizio unico, dove arte, storia e atmosfera festiva si fondono. Le bancarelle offrono prodotti di artigianato locale, decorazioni natalizie e dolci tradizionali. La Reggia, illuminata per l’occasione, diventa uno scenario magico per immergersi nello spirito natalizio.

Mercatini in Montagna: Bardonecchia

Natale tra le Montagne a Bardonecchia

Bardonecchia, tra le sue strade affollate di turisti nel periodo natalizio, ospita un tradizionale Mercatino di Natale. Immerso nello splendido scenario delle Alpi, questo mercatino offre un’atmosfera unica con bancarelle che vendono prodotti tipici locali, decorazioni natalizie e oggetti artigianali.

La montagna fa da cornice perfetta per gustare cioccolata calda, vin brulé e altre prelibatezze invernali. Durante i weekend, sono previsti spettacoli musicali e animazioni per i bambini, rendendo ogni visita un momento indimenticabile.

Altri Mercatini di Natale in Piemonte

Susa: La Magia del Natale

Il centro storico di Susa si anima con “La Magia del Natale”, un mercatino che ospita hobbisti, artigiani e numerose animazioni. Le vie della città sono arricchite da un trenino turistico, musica e prelibatezze locali, offrendo un’esperienza festiva completa.

Asti: “Magia di Natale” nel centro storico

Il centro storico di Asti si riempie di luci e colori con un mercatino natalizio ricco di prodotti artigianali, dolci tipici e idee regalo. Lungo le vie principali, potrai trovare bancarelle con decorazioni uniche e prelibatezze locali come il torrone artigianale e i biscotti di meliga.
Questo evento è diffuso e si estende anche nelle cittadine di Govone e San Damiano d’Asti.

L’atmosfera natalizia ad Alba e nelle Langhe

Nel cuore delle Langhe, Alba e i paesi limitrofi celebrano il Natale con eventi e mercatini diffusi. Nelle piazze principali di Alba, puoi trovare bancarelle che offrono prodotti tipici locali, vini pregiati, tartufi e dolci della tradizione piemontese. L’atmosfera natalizia è arricchita da spettacoli e installazioni luminose che rendono la visita indimenticabile.

Dove soggiornare per vivere i Mercatini di Natale a Torino e provincia?

Per vivere appieno l’esperienza dei mercatini di Natale, scegliere un alloggio strategico è fondamentale. BAMBNB Bed&Breakfast offre soluzioni ideali per ogni esigenza:

  • Torino Centro: le nostre nuove suite, disponibili sia con che senza cucina, si trovano in Via della Misericordia 3, a pochi passi dai mercatini di Piazza Solferino e Piazza Bodoni. La soluzione più comoda per visitare il centro spostandoti facilmente a piedi o in bicicletta.

  • Torino Piazza Bengasi: Perfetto per chi vuole esplorare i mercatini in centro e avere accesso facile alle attrazioni limitrofe, grazie al comodo collegamento con la fermata metro “Bengasi” che in pochissimo tempo permette di arrivare nelle zone di Porta Nuova e Piazza XVIII Dicembre.

  • Vinovo: le tre soluzioni che offriamo a Vinovo sono comodissime per raggiungere il mercatino di Piazza Marconi, nel cuore di Vinovo, e la Palazzina di Caccia di Stupinigi.

  • Nichelino: Ideale per visitare “Natale è Reale” e la Palazzina di Caccia di Stupinigi, oltre che per godere di un soggiorno tranquillo.

  • Bardonecchia (Via Medail): è la soluzione perfetta per chi vuole combinare l’atmosfera natalizia con una vacanza in montagna, con la possibilità di spostarsi facilmente nelle cittadine vicine per organizzare un vero e proprio tour dei mercatini natalizi di montagna.

Tutti gli alloggi Bambnb sono arredati con cura e offrono camere spaziose, cucine attrezzate e bagni privati, garantendo un soggiorno confortevole e rilassante.
La colazione è inclusa ed è possibile richiedere prodotti per celiaci, vegani e vegetariani, in modo che ognuno possa iniziare la giornata al meglio, con il giusto carico di energia ma senza rinunciare al gusto.

Le nostre strutture sono perfette per riposarsi e ricaricarsi di energia dopo una lunga giornata trascorsa a passeggiare tra i mercatini natalizi, alla scoperta della storia e degli scorci più belli di ogni cittadina che li ospita.

Offriamo letti matrimoniali con materassi e cuscini ideali per conciliare un buon riposo, oltre a servizi di intrattenimento come tv satellitare e wifi gratuito.
Le strutture sono ben collegate ai mezzi pubblici, rendendo facile raggiungere ogni mercatino e qualsiasi altra attrazione importante, che siano musei, mostre, stadi, palazzi reali.

I nostri host sono a tua disposizione per chiarire ogni tuo eventuale dubbio sul soggiorno ma, soprattutto, per consigliarti gli itinerari migliori per sfruttare al massimo ogni momento della tua vacanza piemontese!

Che aspetti? Prenota subito il tuo soggiorno presso BAMBNB e vivi un Natale magico tra i migliori mercatini di Torino e provincia!