Juventus Tour a Torino: dal Training Center al Museo della Juve

Un viaggio unico alla scoperta della Juventus
Torino è una città imperdibile per ogni tifoso della Juventus. Organizzare un Juventus Tour a Torino è l’occasione perfetta per immergersi nella storia, nella passione e nell’emozione bianconera. Scopri come visitare il Training Center di Vinovo, l’Allianz Stadium, il Museo della Juventus e concludere la tua giornata al Juventus Store con i consigli di Bambnb Bed and Breakfast.
La storia della Juventus
Fondata nel 1897 da un gruppo di studenti torinesi, la “Juventus Football Club”, semplicemente nota con il nome di Juventus, è oggi una delle squadre di calcio più titolate e conosciute al mondo.
La squadra, soprannominata dai fan “la Vecchia Signora”, ha vinto numerosi trofei sia in Italia che in Europa, conquistando 36 scudetti, 14 Coppe Italia e 2 Champions League. La Juventus ha ospitato alcuni dei più grandi calciatori della storia del calcio, come Michel Platini, Alessandro Del Piero, Gianluigi Buffon e, di recente, Cristiano Ronaldo.
La Juventus ha sempre rappresentato un punto di riferimento nel calcio mondiale, grazie alla sua capacità di rinnovarsi e alla visione imprenditoriale della famiglia Agnelli, che guida il club da oltre un secolo.
Oggi, l’Allianz Stadium rappresenta il simbolo della forza di questa storica squadra, un impianto moderno e funzionale che ne incarna l’ambizione e l’identità. Con un’attenzione particolare ai tifosi, la Juventus ha saputo creare un forte senso di comunità e appartenenza, coinvolgendo milioni di appassionati in tutto il mondo.
Il 2025 si apre con un evento di rilievo internazionale: i FISU Games, i giochi mondiali universitari.
Dal 13 al 23 gennaio, Torino e altre località piemontesi ospiteranno studenti-atleti provenienti da tutto il mondo: si sfideranno in diverse discipline invernali come sci alpino, curling, hockey e snowboard.
La cerimonia di apertura si terrà il 13 gennaio alla Inalpi Arena di Torino. Le gare, oltre a vari palazzetti del capolugo piemontese, si svolgeranno in diverse località limitrofe: Bardonecchia, Pragelato, Pinerolo, Torre Pellice e Sestriere. Questa manifestazione rappresenta un’occasione unica, sia per vivere la magia degli sport invernali, sia per scoprire alcune delle destinazioni più suggestive del Piemonte!
3. Museo della Juventus: un viaggio nel tempo
Accanto all’Allianz Stadium, il Museo della Juventus è una tappa obbligatoria. Inaugurato nel 2012, il museo celebra la gloriosa storia della Juventus attraverso un percorso dettagliato e coinvolgente:
Grazie a un mix di tradizione e innovazione, il Museo della Juventus è un vero e proprio viaggio nel tempo. Ogni dettaglio è pensato per trasmettere ai tifosi la grandezza della squadra che ha scritto pagine indelebili nella storia del calcio mondiale.

4. Tappa finale: Juventus Store in Via Garibaldi
Dopo aver visitato lo stadio e il museo, il tuo Juventus Tour si conclude nel cuore di Torino, al Juventus Store di Via Garibaldi, una delle vie dello shopping più celebri della città. Lo store ufficiale della Juventus è il luogo perfetto per acquistare maglie originali, gadget esclusivi e souvenir ufficiali per portare a casa un ricordo indelebile della tua esperienza.
Qui troverai l’ultima collezione della squadra, dalle maglie dei giocatori ai prodotti dedicati ai tifosi più giovani. Potrai anche personalizzare la tua maglia con il nome del tuo campione preferito o con il tuo nome, rendendola unica.
Dove soggiornare vicino al Juventus Training Center
Per rendere il tuo Juventus Tour a Torino ancora più comodo e rilassante, scegli una delle strutture Bambnb Bed and Breakfast. Bambnb offre sistemazioni strategiche sia a Vinovo, ideale per iniziare il tour dal Training Center, sia a Piazza Bengasi, perfetta per raggiungere velocemente l’Allianz Stadium grazie alla linea metropolitana.
Le strutture di Vinovo
Le sistemazioni di Vinovo sono ben tre, tutte immerse nella tranquillità di una zona residenziale, ideali per chi cerca relax dopo una giornata piena di emozioni. A pochi minuti dal Training Center e vicine a centri commerciali come MondoJuve Shopping Center, queste strutture offrono totale libertà e comodità.
Villaggio Ippico
L’ultimo gioiello vinovese: un’oasi di tranquillità immersa nel verde della campagna. La sua posizione è in una zona tranquilla quanto strategica, si trova infatti a poche centinaia di metri dall’accesso alla tangenziale. Il centro di Torino è raggiungibile in macchina in poco più di un quarto d’ora.
Villaggio Junior e Villaggio Tranquillo
Questi appartamenti, entrambi di recente ristrutturazione, sono immerso nel verde e al contempo molto vicini ai centri d’interesse di Vinovo, come il Juventus Training Center, l’Ippodromo, la Palazzina di Caccia di Stupinigi e il centro commerciale MondoJuve.

Le sistemazioni di Torino
Piazza Bengasi e Canelli
Situati a pochi passi dalle fermate della metropolitana “Bengasi” e “Italia 61”, gli appartamenti Piazza Bengasi e Canelli ti permettono di raggiungere lo stadio, il museo e il centro città in poco tempo. Dopo una giornata tra sport e shopping, potrai rilassarti in camere confortevoli e curate nei dettagli.
Suite Comfort e Suite Comfort con cucina
Questi due eleganti appartamenti si trovano nel centro storico di Torino, in Via della Misericordia 3. Dalle Suite Comfort e Suite Comfort con Cucina avrai facile accesso alle principali attrazioni della città, sia a piedi, sia in bicicletta o con i mezzi pubblici.
Perché scegliere Bambnb Bed and Breakfast?
Scegliendo Bambnb per il tuo soggiorno a Torino, avrai:
Un viaggio unico alla scoperta della Juventus
Torino è una città imperdibile per ogni tifoso della Juventus. Organizzare un Juventus Tour a Torino è l’occasione perfetta per immergersi nella storia, nella passione e nell’emozione bianconera. Scopri come visitare il Training Center di Vinovo, l’Allianz Stadium, il Museo della Juventus e concludere la tua giornata al Juventus Store con i consigli di Bambnb Bed and Breakfast.
La storia della Juventus
Fondata nel 1897 da un gruppo di studenti torinesi, la “Juventus Football Club”, semplicemente nota con il nome di Juventus, è oggi una delle squadre di calcio più titolate e conosciute al mondo.
La squadra, soprannominata dai fan “la Vecchia Signora”, ha vinto numerosi trofei sia in Italia che in Europa, conquistando 36 scudetti, 14 Coppe Italia e 2 Champions League. La Juventus ha ospitato alcuni dei più grandi calciatori della storia del calcio, come Michel Platini, Alessandro Del Piero, Gianluigi Buffon e, di recente, Cristiano Ronaldo.
La Juventus ha sempre rappresentato un punto di riferimento nel calcio mondiale, grazie alla sua capacità di rinnovarsi e alla visione imprenditoriale della famiglia Agnelli, che guida il club da oltre un secolo.
Oggi, l’Allianz Stadium rappresenta il simbolo della forza di questa storica squadra, un impianto moderno e funzionale che ne incarna l’ambizione e l’identità. Con un’attenzione particolare ai tifosi, la Juventus ha saputo creare un forte senso di comunità e appartenenza, coinvolgendo milioni di appassionati in tutto il mondo.
Il 2025 si apre con un evento di rilievo internazionale: i FISU Games, i giochi mondiali universitari.
Dal 13 al 23 gennaio, Torino e altre località piemontesi ospiteranno studenti-atleti provenienti da tutto il mondo: si sfideranno in diverse discipline invernali come sci alpino, curling, hockey e snowboard.
La cerimonia di apertura si terrà il 13 gennaio alla Inalpi Arena di Torino. Le gare, oltre a vari palazzetti del capolugo piemontese, si svolgeranno in diverse località limitrofe: Bardonecchia, Pragelato, Pinerolo, Torre Pellice e Sestriere. Questa manifestazione rappresenta un’occasione unica, sia per vivere la magia degli sport invernali, sia per scoprire alcune delle destinazioni più suggestive del Piemonte!
3. Museo della Juventus: un viaggio nel tempo
Accanto all’Allianz Stadium, il Museo della Juventus è una tappa obbligatoria. Inaugurato nel 2012, il museo celebra la gloriosa storia della Juventus attraverso un percorso dettagliato e coinvolgente:
Grazie a un mix di tradizione e innovazione, il Museo della Juventus è un vero e proprio viaggio nel tempo. Ogni dettaglio è pensato per trasmettere ai tifosi la grandezza della squadra che ha scritto pagine indelebili nella storia del calcio mondiale.

4. Tappa finale: Juventus Store in Via Garibaldi
Dopo aver visitato lo stadio e il museo, il tuo Juventus Tour si conclude nel cuore di Torino, al Juventus Store di Via Garibaldi, una delle vie dello shopping più celebri della città. Lo store ufficiale della Juventus è il luogo perfetto per acquistare maglie originali, gadget esclusivi e souvenir ufficiali per portare a casa un ricordo indelebile della tua esperienza.
Qui troverai l’ultima collezione della squadra, dalle maglie dei giocatori ai prodotti dedicati ai tifosi più giovani. Potrai anche personalizzare la tua maglia con il nome del tuo campione preferito o con il tuo nome, rendendola unica.
Dove soggiornare vicino al Juventus Training Center
Per rendere il tuo Juventus Tour a Torino ancora più comodo e rilassante, scegli una delle strutture Bambnb Bed and Breakfast. Bambnb offre sistemazioni strategiche sia a Vinovo, ideale per iniziare il tour dal Training Center, sia a Piazza Bengasi, perfetta per raggiungere velocemente l’Allianz Stadium grazie alla linea metropolitana.
Le strutture di Vinovo
Le sistemazioni di Vinovo sono ben tre, tutte immerse nella tranquillità di una zona residenziale, ideali per chi cerca relax dopo una giornata piena di emozioni. A pochi minuti dal Training Center e vicine a centri commerciali come MondoJuve Shopping Center, queste strutture offrono totale libertà e comodità.
Villaggio Ippico
L’ultimo gioiello vinovese: un’oasi di tranquillità immersa nel verde della campagna. La sua posizione è in una zona tranquilla quanto strategica, si trova infatti a poche centinaia di metri dall’accesso alla tangenziale. Il centro di Torino è raggiungibile in macchina in poco più di un quarto d’ora.
Villaggio Junior e Villaggio Tranquillo
Questi appartamenti, entrambi di recente ristrutturazione, sono immerso nel verde e al contempo molto vicini ai centri d’interesse di Vinovo, come il Juventus Training Center, l’Ippodromo, la Palazzina di Caccia di Stupinigi e il centro commerciale MondoJuve.

Le sistemazioni di Torino
Piazza Bengasi e Canelli
Situati a pochi passi dalle fermate della metropolitana “Bengasi” e “Italia 61”, gli appartamenti Piazza Bengasi e Canelli ti permettono di raggiungere lo stadio, il museo e il centro città in poco tempo. Dopo una giornata tra sport e shopping, potrai rilassarti in camere confortevoli e curate nei dettagli.
Suite Comfort e Suite Comfort con cucina
Questi due eleganti appartamenti si trovano nel centro storico di Torino, in Via della Misericordia 3. Dalle Suite Comfort e Suite Comfort con Cucina avrai facile accesso alle principali attrazioni della città, sia a piedi, sia in bicicletta o con i mezzi pubblici.
Perché scegliere Bambnb Bed and Breakfast?
Scegliendo Bambnb per il tuo soggiorno a Torino, avrai: