Juventus Tour a Torino: dal Training Center al Museo della Juve

14,1 min readPublished On: Luglio 1, 2025Categories: Bardonecchia, Bed and Breakfast, Torino, Vinovo

Un viaggio unico alla scoperta della Juventus

Torino è una città imperdibile per ogni tifoso della Juventus. Organizzare un Juventus Tour a Torino è l’occasione perfetta per immergersi nella storia, nella passione e nell’emozione bianconera. Scopri come visitare il Training Center di Vinovo, l’Allianz Stadium, il Museo della Juventus e concludere la tua giornata al Juventus Store con i consigli di Bambnb Bed and Breakfast.

La storia della Juventus

Fondata nel 1897 da un gruppo di studenti torinesi, la “Juventus Football Club”, semplicemente nota con il nome di Juventus, è oggi una delle squadre di calcio più titolate e conosciute al mondo.
La squadra, soprannominata dai fan “la Vecchia Signora”, ha vinto numerosi trofei sia in Italia che in Europa, conquistando 36 scudetti, 14 Coppe Italia e 2 Champions League. La Juventus ha ospitato alcuni dei più grandi calciatori della storia del calcio, come Michel Platini, Alessandro Del Piero, Gianluigi Buffon e, di recente, Cristiano Ronaldo.

La Juventus ha sempre rappresentato un punto di riferimento nel calcio mondiale, grazie alla sua capacità di rinnovarsi e alla visione imprenditoriale della famiglia Agnelli, che guida il club da oltre un secolo.
Oggi, l’Allianz Stadium rappresenta il simbolo della forza di questa storica squadra, un impianto moderno e funzionale che ne incarna l’ambizione e l’identità. Con un’attenzione particolare ai tifosi, la Juventus ha saputo creare un forte senso di comunità e appartenenza, coinvolgendo milioni di appassionati in tutto il mondo.

Il 2025 si apre con un evento di rilievo internazionale: i FISU Games, i giochi mondiali universitari.
Dal 13 al 23 gennaio, Torino e altre località piemontesi ospiteranno studenti-atleti provenienti da tutto il mondo: si sfideranno in diverse discipline invernali come sci alpino, curling, hockey e snowboard.
La cerimonia di apertura si terrà il 13 gennaio alla Inalpi Arena di Torino. Le gare, oltre a vari palazzetti del capolugo piemontese, si svolgeranno in diverse località limitrofe: Bardonecchia, Pragelato, Pinerolo, Torre Pellice e Sestriere. Questa manifestazione rappresenta un’occasione unica, sia per vivere la magia degli sport invernali, sia per scoprire alcune delle destinazioni più suggestive del Piemonte!

1. Partenza dal Training Center di Vinovo

Il tuo viaggio nel mondo bianconero inizia al Juventus Training Center di Vinovo, situato a pochi chilometri dal centro città e circondato dalla tranquillità della campagna piemontese. Questo centro sportivo all’avanguardia è il punto di riferimento per le squadre giovanili, la Juventus Women e la Juventus Under 23. Qui, ogni giorno, i giovani talenti si allenano sognando di calcare il prato dell’Allianz Stadium.

Grazie alla posizione strategica dei tre Bed and Breakfast di BamBnb Vinovo, potrai soggiornare a pochi minuti dal centro sportivo. Le strutture offrono un ambiente tranquillo e accogliente, lontano dal trambusto cittadino ma allo stesso tempo vicine ai principali collegamenti per raggiungere il centro di Torino. Potrai approfittare della vicinanza per una passeggiata rilassante nei dintorni, oppure fermarti a osservare da vicino le sessioni di allenamento dei giovani campioni.

2. Visita all’Allianz Stadium: la casa della Juventus

Dopo aver respirato l’atmosfera del Training Center, dirigiti verso l’Allianz Stadium, il cuore pulsante della Juventus. Questo stadio ultramoderno, inaugurato nel 2011, è uno dei più belli e tecnologici d’Europa, con una capacità di circa 41.000 spettatori. Partecipare a uno Stadium Tour è un’esperienza imperdibile per ogni tifoso: potrai esplorare gli spogliatoi, il tunnel che porta al campo e persino calcare il bordo del terreno di gioco, immaginando l’emozione dei giocatori durante una partita.

L’Allianz Stadium non è soltanto un impianto sportivo, ma un vero e proprio tempio del calcio moderno. Le sue strutture sono pensate per offrire il massimo comfort ai tifosi, dalle ampie tribune ai servizi tecnologici all’avanguardia, come schermi LED e sistemi audio di ultima generazione. Ogni angolo dello stadio racconta la storia della Juventus, dalle fotografie alle citazioni dei campioni che hanno lasciato il segno. L’esperienza visiva è straordinaria: indipendentemente dalla tua posizione, la vista del campo è sempre perfetta. Durante il tour, puoi anche visitare le zone VIP, aree esclusive riservate ai grandi eventi e ai tifosi più appassionati, per immergerti in un ambiente di puro lusso calcistico.

3. Museo della Juventus: un viaggio nel tempo

Accanto all’Allianz Stadium, il Museo della Juventus è una tappa obbligatoria. Inaugurato nel 2012, il museo celebra la gloriosa storia della Juventus attraverso un percorso dettagliato e coinvolgente:

  • Esposizione di trofei e cimeli: ammira le coppe dei grandi successi nazionali e internazionali, comprese le Champions League, gli scudetti e la Supercoppa Europea.

  • Percorso cronologico: ripercorri la storia della Juventus dalle origini con reperti unici come le prime maglie indossate dai giocatori e le fotografie delle formazioni leggendarie.

  • Installazioni multimediali: rivivi i gol storici e i momenti iconici della squadra grazie a video, contenuti digitali e testimonianze esclusive.

  • Sale dedicate ai campioni: scopri le storie dei giocatori più celebri come Alessandro Del Piero, Roberto Baggio, Zinedine Zidane e altri protagonisti che hanno scritto la storia bianconera.

  • Grandi successi internazionali: una sezione speciale celebra le storiche vittorie in Europa, con cimeli, medaglie e palloni firmati dai campioni.

  • Aree interattive per famiglie e bambini: spazi dedicati a esperienze ludiche e didattiche che rendono la visita coinvolgente e accessibile per i più piccoli.

Grazie a un mix di tradizione e innovazione, il Museo della Juventus è un vero e proprio viaggio nel tempo. Ogni dettaglio è pensato per trasmettere ai tifosi la grandezza della squadra che ha scritto pagine indelebili nella storia del calcio mondiale.

4. Tappa finale: Juventus Store in Via Garibaldi

Dopo aver visitato lo stadio e il museo, il tuo Juventus Tour si conclude nel cuore di Torino, al Juventus Store di Via Garibaldi, una delle vie dello shopping più celebri della città. Lo store ufficiale della Juventus è il luogo perfetto per acquistare maglie originali, gadget esclusivi e souvenir ufficiali per portare a casa un ricordo indelebile della tua esperienza.

Qui troverai l’ultima collezione della squadra, dalle maglie dei giocatori ai prodotti dedicati ai tifosi più giovani. Potrai anche personalizzare la tua maglia con il nome del tuo campione preferito o con il tuo nome, rendendola unica.

Dove soggiornare vicino al Juventus Training Center

Per rendere il tuo Juventus Tour a Torino ancora più comodo e rilassante, scegli una delle strutture Bambnb Bed and Breakfast. Bambnb offre sistemazioni strategiche sia a Vinovo, ideale per iniziare il tour dal Training Center, sia a Piazza Bengasi, perfetta per raggiungere velocemente l’Allianz Stadium grazie alla linea metropolitana.

Le strutture di Vinovo

Le sistemazioni di Vinovo sono ben tre, tutte immerse nella tranquillità di una zona residenziale, ideali per chi cerca relax dopo una giornata piena di emozioni. A pochi minuti dal Training Center e vicine a centri commerciali come MondoJuve Shopping Center, queste strutture offrono totale libertà e comodità.

Villaggio Ippico

L’ultimo gioiello vinovese: un’oasi di tranquillità immersa nel verde della campagna. La sua posizione è in una zona tranquilla quanto strategica, si trova infatti a poche centinaia di metri dall’accesso alla tangenziale. Il centro di Torino è raggiungibile in macchina in poco più di un quarto d’ora.

Villaggio Junior e Villaggio Tranquillo

Questi appartamenti, entrambi di recente ristrutturazione, sono immerso nel verde e al contempo molto vicini ai centri d’interesse di Vinovo, come il Juventus Training Center, l’Ippodromo, la Palazzina di Caccia di Stupinigi e il centro commerciale MondoJuve.

Le sistemazioni di Torino

Piazza Bengasi e Canelli

Situati a pochi passi dalle fermate della metropolitana “Bengasi” e “Italia 61”, gli appartamenti Piazza Bengasi e Canelli ti permettono di raggiungere lo stadio, il museo e il centro città in poco tempo. Dopo una giornata tra sport e shopping, potrai rilassarti in camere confortevoli e curate nei dettagli.

Suite Comfort e Suite Comfort con cucina

Questi due eleganti appartamenti si trovano nel centro storico di Torino, in Via della Misericordia 3. Dalle Suite Comfort e Suite Comfort con Cucina avrai facile accesso alle principali attrazioni della città, sia a piedi, sia in bicicletta o con i mezzi pubblici.

Perché scegliere Bambnb Bed and Breakfast?

Scegliendo Bambnb per il tuo soggiorno a Torino, avrai:

  • Accoglienza e ospitalità: un ambiente familiare e amichevole per un soggiorno senza preoccupazioni.

  • Camere confortevoli: arredate con cura e dotate di ogni comfort, dal WI-FI incluso alla TV satellitare.
  • Cucina attrezzata: ideale per consumare i pasti in totale libertà, senza vincoli di orari.

  • Colazione inclusa: una ricca colazione all’italiana inclusa nel prezzo, con disponibilità di prodotti per vegani e celiaci, previa richiesta.

Prenota ora e vivi la tua vacanza ideale con BAMBNB

Grazie alla sua posizione strategica e all’attenzione ai dettagli, Bambnb è la soluzione perfetta per organizzare il tuo prossimo viaggio.
Che aspetti? Verifica la disponibilità dei nostri alloggi e prenota subito, il tuo Juventus Tour sarà un’emozione indimenticabile!

Un viaggio unico alla scoperta della Juventus

Torino è una città imperdibile per ogni tifoso della Juventus. Organizzare un Juventus Tour a Torino è l’occasione perfetta per immergersi nella storia, nella passione e nell’emozione bianconera. Scopri come visitare il Training Center di Vinovo, l’Allianz Stadium, il Museo della Juventus e concludere la tua giornata al Juventus Store con i consigli di Bambnb Bed and Breakfast.

La storia della Juventus

Fondata nel 1897 da un gruppo di studenti torinesi, la “Juventus Football Club”, semplicemente nota con il nome di Juventus, è oggi una delle squadre di calcio più titolate e conosciute al mondo.
La squadra, soprannominata dai fan “la Vecchia Signora”, ha vinto numerosi trofei sia in Italia che in Europa, conquistando 36 scudetti, 14 Coppe Italia e 2 Champions League. La Juventus ha ospitato alcuni dei più grandi calciatori della storia del calcio, come Michel Platini, Alessandro Del Piero, Gianluigi Buffon e, di recente, Cristiano Ronaldo.

La Juventus ha sempre rappresentato un punto di riferimento nel calcio mondiale, grazie alla sua capacità di rinnovarsi e alla visione imprenditoriale della famiglia Agnelli, che guida il club da oltre un secolo.
Oggi, l’Allianz Stadium rappresenta il simbolo della forza di questa storica squadra, un impianto moderno e funzionale che ne incarna l’ambizione e l’identità. Con un’attenzione particolare ai tifosi, la Juventus ha saputo creare un forte senso di comunità e appartenenza, coinvolgendo milioni di appassionati in tutto il mondo.

Il 2025 si apre con un evento di rilievo internazionale: i FISU Games, i giochi mondiali universitari.
Dal 13 al 23 gennaio, Torino e altre località piemontesi ospiteranno studenti-atleti provenienti da tutto il mondo: si sfideranno in diverse discipline invernali come sci alpino, curling, hockey e snowboard.
La cerimonia di apertura si terrà il 13 gennaio alla Inalpi Arena di Torino. Le gare, oltre a vari palazzetti del capolugo piemontese, si svolgeranno in diverse località limitrofe: Bardonecchia, Pragelato, Pinerolo, Torre Pellice e Sestriere. Questa manifestazione rappresenta un’occasione unica, sia per vivere la magia degli sport invernali, sia per scoprire alcune delle destinazioni più suggestive del Piemonte!

1. Partenza dal Training Center di Vinovo

Il tuo viaggio nel mondo bianconero inizia al Juventus Training Center di Vinovo, situato a pochi chilometri dal centro città e circondato dalla tranquillità della campagna piemontese. Questo centro sportivo all’avanguardia è il punto di riferimento per le squadre giovanili, la Juventus Women e la Juventus Under 23. Qui, ogni giorno, i giovani talenti si allenano sognando di calcare il prato dell’Allianz Stadium.

Grazie alla posizione strategica dei tre Bed and Breakfast di BamBnb Vinovo, potrai soggiornare a pochi minuti dal centro sportivo. Le strutture offrono un ambiente tranquillo e accogliente, lontano dal trambusto cittadino ma allo stesso tempo vicine ai principali collegamenti per raggiungere il centro di Torino. Potrai approfittare della vicinanza per una passeggiata rilassante nei dintorni, oppure fermarti a osservare da vicino le sessioni di allenamento dei giovani campioni.

2. Visita all’Allianz Stadium: la casa della Juventus

Dopo aver respirato l’atmosfera del Training Center, dirigiti verso l’Allianz Stadium, il cuore pulsante della Juventus. Questo stadio ultramoderno, inaugurato nel 2011, è uno dei più belli e tecnologici d’Europa, con una capacità di circa 41.000 spettatori. Partecipare a uno Stadium Tour è un’esperienza imperdibile per ogni tifoso: potrai esplorare gli spogliatoi, il tunnel che porta al campo e persino calcare il bordo del terreno di gioco, immaginando l’emozione dei giocatori durante una partita.

L’Allianz Stadium non è soltanto un impianto sportivo, ma un vero e proprio tempio del calcio moderno. Le sue strutture sono pensate per offrire il massimo comfort ai tifosi, dalle ampie tribune ai servizi tecnologici all’avanguardia, come schermi LED e sistemi audio di ultima generazione. Ogni angolo dello stadio racconta la storia della Juventus, dalle fotografie alle citazioni dei campioni che hanno lasciato il segno. L’esperienza visiva è straordinaria: indipendentemente dalla tua posizione, la vista del campo è sempre perfetta. Durante il tour, puoi anche visitare le zone VIP, aree esclusive riservate ai grandi eventi e ai tifosi più appassionati, per immergerti in un ambiente di puro lusso calcistico.

3. Museo della Juventus: un viaggio nel tempo

Accanto all’Allianz Stadium, il Museo della Juventus è una tappa obbligatoria. Inaugurato nel 2012, il museo celebra la gloriosa storia della Juventus attraverso un percorso dettagliato e coinvolgente:

  • Esposizione di trofei e cimeli: ammira le coppe dei grandi successi nazionali e internazionali, comprese le Champions League, gli scudetti e la Supercoppa Europea.

  • Percorso cronologico: ripercorri la storia della Juventus dalle origini con reperti unici come le prime maglie indossate dai giocatori e le fotografie delle formazioni leggendarie.

  • Installazioni multimediali: rivivi i gol storici e i momenti iconici della squadra grazie a video, contenuti digitali e testimonianze esclusive.

  • Sale dedicate ai campioni: scopri le storie dei giocatori più celebri come Alessandro Del Piero, Roberto Baggio, Zinedine Zidane e altri protagonisti che hanno scritto la storia bianconera.

  • Grandi successi internazionali: una sezione speciale celebra le storiche vittorie in Europa, con cimeli, medaglie e palloni firmati dai campioni.

  • Aree interattive per famiglie e bambini: spazi dedicati a esperienze ludiche e didattiche che rendono la visita coinvolgente e accessibile per i più piccoli.

Grazie a un mix di tradizione e innovazione, il Museo della Juventus è un vero e proprio viaggio nel tempo. Ogni dettaglio è pensato per trasmettere ai tifosi la grandezza della squadra che ha scritto pagine indelebili nella storia del calcio mondiale.

4. Tappa finale: Juventus Store in Via Garibaldi

Dopo aver visitato lo stadio e il museo, il tuo Juventus Tour si conclude nel cuore di Torino, al Juventus Store di Via Garibaldi, una delle vie dello shopping più celebri della città. Lo store ufficiale della Juventus è il luogo perfetto per acquistare maglie originali, gadget esclusivi e souvenir ufficiali per portare a casa un ricordo indelebile della tua esperienza.

Qui troverai l’ultima collezione della squadra, dalle maglie dei giocatori ai prodotti dedicati ai tifosi più giovani. Potrai anche personalizzare la tua maglia con il nome del tuo campione preferito o con il tuo nome, rendendola unica.

Dove soggiornare vicino al Juventus Training Center

Per rendere il tuo Juventus Tour a Torino ancora più comodo e rilassante, scegli una delle strutture Bambnb Bed and Breakfast. Bambnb offre sistemazioni strategiche sia a Vinovo, ideale per iniziare il tour dal Training Center, sia a Piazza Bengasi, perfetta per raggiungere velocemente l’Allianz Stadium grazie alla linea metropolitana.

Le strutture di Vinovo

Le sistemazioni di Vinovo sono ben tre, tutte immerse nella tranquillità di una zona residenziale, ideali per chi cerca relax dopo una giornata piena di emozioni. A pochi minuti dal Training Center e vicine a centri commerciali come MondoJuve Shopping Center, queste strutture offrono totale libertà e comodità.

Villaggio Ippico

L’ultimo gioiello vinovese: un’oasi di tranquillità immersa nel verde della campagna. La sua posizione è in una zona tranquilla quanto strategica, si trova infatti a poche centinaia di metri dall’accesso alla tangenziale. Il centro di Torino è raggiungibile in macchina in poco più di un quarto d’ora.

Villaggio Junior e Villaggio Tranquillo

Questi appartamenti, entrambi di recente ristrutturazione, sono immerso nel verde e al contempo molto vicini ai centri d’interesse di Vinovo, come il Juventus Training Center, l’Ippodromo, la Palazzina di Caccia di Stupinigi e il centro commerciale MondoJuve.

Le sistemazioni di Torino

Piazza Bengasi e Canelli

Situati a pochi passi dalle fermate della metropolitana “Bengasi” e “Italia 61”, gli appartamenti Piazza Bengasi e Canelli ti permettono di raggiungere lo stadio, il museo e il centro città in poco tempo. Dopo una giornata tra sport e shopping, potrai rilassarti in camere confortevoli e curate nei dettagli.

Suite Comfort e Suite Comfort con cucina

Questi due eleganti appartamenti si trovano nel centro storico di Torino, in Via della Misericordia 3. Dalle Suite Comfort e Suite Comfort con Cucina avrai facile accesso alle principali attrazioni della città, sia a piedi, sia in bicicletta o con i mezzi pubblici.

Perché scegliere Bambnb Bed and Breakfast?

Scegliendo Bambnb per il tuo soggiorno a Torino, avrai:

  • Accoglienza e ospitalità: un ambiente familiare e amichevole per un soggiorno senza preoccupazioni.

  • Camere confortevoli: arredate con cura e dotate di ogni comfort, dal WI-FI incluso alla TV satellitare.
  • Cucina attrezzata: ideale per consumare i pasti in totale libertà, senza vincoli di orari.

  • Colazione inclusa: una ricca colazione all’italiana inclusa nel prezzo, con disponibilità di prodotti per vegani e celiaci, previa richiesta.

Prenota ora e vivi la tua vacanza ideale con Bambnb

Grazie alla sua posizione strategica e all’attenzione ai dettagli, Bambnb è la soluzione perfetta per organizzare il tuo prossimo viaggio.
Che aspetti? Verifica la disponibilità dei nostri alloggi e prenota subito, il tuo Juventus Tour sarà un’emozione indimenticabile!