Turismo lento: alla scoperta di Torino pedalando

Turismo lento: scopri i luoghi più belli di Torino in bicicletta
Negli ultimi anni, il “turismo lento” è diventato un modo sempre più apprezzato per esplorare le città.
A Torino, una delle città più eleganti d’Italia, pedalare lungo le piste ciclabili offre un’esperienza unica, sostenibile e a contatto con la natura.
In questo articolo ti proponiamo un percorso in bici che parte da Piazza Bengasi e attraversa il Lungo Po e il Parco del Valentino, per poi immergersi nel cuore della città. Troverai anche consigli su cosa vedere e come rendere la tua esperienza indimenticabile.
Il 2025 si apre con un evento di rilievo internazionale: i FISU Games, i giochi mondiali universitari.
Dal 13 al 23 gennaio, Torino e altre località piemontesi ospiteranno studenti-atleti provenienti da tutto il mondo: si sfideranno in diverse discipline invernali come sci alpino, curling, hockey e snowboard.
La cerimonia di apertura si terrà il 13 gennaio alla Inalpi Arena di Torino. Le gare, oltre a vari palazzetti del capolugo piemontese, si svolgeranno in diverse località limitrofe: Bardonecchia, Pragelato, Pinerolo, Torre Pellice e Sestriere. Questa manifestazione rappresenta un’occasione unica, sia per vivere la magia degli sport invernali, sia per scoprire alcune delle destinazioni più suggestive del Piemonte!
Perché scegliere il turismo lento a Torino?
Il turismo lento non è solo una moda, ma un vero e proprio stile di vita. Ecco alcuni motivi per cui scegliere un tour in bicicletta a Torino:

Arrivo in centro città: cosa vedere in bicicletta
Una volta attraversato il Parco del Valentino, puoi facilmente raggiungere il centro città in bicicletta. Torino è una città pianeggiante, il che la rende ideale per spostarsi su due ruote. Ecco le principali attrazioni da non perdere:
Consigli su dove dormire: il tuo B&B Bambnb a Torino
Se desideri visitare Torino con calma e immergerti in un’esperienza di turismo lento, gli appartamenti Bambnb in Via della Misericordia, Piazza Bengasi e Vinovo sono la scelta ideale.
Le nostre ultime soluzioni, la Comfort Suite e la Comfort Suite con cucina, si trovano in vi della Misericordia 3, in pieno centro storico.
Questa soluzione è perfetta per iniziare il percorso a ritroso, partendo dalle attrazioni principali della città come palazzi storici, musei e piazze importanti, per poi arrivare al parco del Valentino dove potrai goderti il tuo meritato relax.
Grazie alla posizione strategica in Piazza Bengasi, invece, potrai esplorare il centro storico e le aree più suggestive della città comodamente in bicicletta, godendo della bellezza dei parchi cittadini, come il Parco del Valentino, e del lungofiume lungo il Po.
Come raggiungere il centro di Torino
da Vinovo in bicicletta
Se preferisci un punto di partenza più tranquillo per la tua vacanza, le soluzioni Bambnb a Vinovo offrono un rifugio sereno immerso nel verde, perfetto per rigenerarsi.
Da Vinovo potrai raggiungere facilmente il centro di Torino attraverso due opzioni:
Come raggiungere il centro di Torino
da Vinovo in bicicletta
Se preferisci un punto di partenza più tranquillo per la tua vacanza, le soluzioni Bambnb a Vinovo offrono un rifugio sereno immerso nel verde, perfetto per rigenerarsi.
Da Vinovo potrai raggiungere facilmente il centro di Torino attraverso due opzioni:
Quando prenotare il tuo appartamento Bambnb per visitare Torino in bicicletta
Il periodo migliore per visitare Torino in bicicletta è tra la primavera e l’autunno, quando il clima è mite e piacevole.
I mesi di aprile, maggio, settembre e ottobre sono ideali per godersi giornate soleggiate senza il caldo intenso dell’estate.
In queste stagioni, inoltre, potrai ammirare i colori unici dei parchi cittadini e del lungo Po, rendendo la tua esperienza ancora più suggestiva. Durante l’autunno, il foliage lungo i viali alberati della città offre scenari davvero indimenticabili.
Ogni appartamento di Bambnb è dotato di bagno privato, cucina attrezzata e una zona notte accogliente, pensata per offrire il massimo comfort dopo le tue pedalate. Con la colazione inclusa, potrai iniziare la giornata con il giusto spirito per scoprire le bellezze di Torino e dei suoi dintorni. Che tu stia soggiornando in città o nella tranquilla Vinovo, Bambnb ti consente di vivere un soggiorno rilassante all’insegna del movimento lento e della scoperta autentica dei luoghi.
Turismo lento: scopri i luoghi più belli di Torino in bicicletta
Negli ultimi anni, il “turismo lento” è diventato un modo sempre più apprezzato per esplorare le città.
A Torino, una delle città più eleganti d’Italia, pedalare lungo le piste ciclabili offre un’esperienza unica, sostenibile e a contatto con la natura.
In questo articolo ti proponiamo un percorso in bici che parte da Piazza Bengasi e attraversa il Lungo Po e il Parco del Valentino, per poi immergersi nel cuore della città. Troverai anche consigli su cosa vedere e come rendere la tua esperienza indimenticabile.
Il 2025 si apre con un evento di rilievo internazionale: i FISU Games, i giochi mondiali universitari.
Dal 13 al 23 gennaio, Torino e altre località piemontesi ospiteranno studenti-atleti provenienti da tutto il mondo: si sfideranno in diverse discipline invernali come sci alpino, curling, hockey e snowboard.
La cerimonia di apertura si terrà il 13 gennaio alla Inalpi Arena di Torino. Le gare, oltre a vari palazzetti del capolugo piemontese, si svolgeranno in diverse località limitrofe: Bardonecchia, Pragelato, Pinerolo, Torre Pellice e Sestriere. Questa manifestazione rappresenta un’occasione unica, sia per vivere la magia degli sport invernali, sia per scoprire alcune delle destinazioni più suggestive del Piemonte!
Perché scegliere il turismo lento a Torino?
Il turismo lento non è solo una moda, ma un vero e proprio stile di vita. Ecco alcuni motivi per cui scegliere un tour in bicicletta a Torino:

Arrivo in centro città: cosa vedere in bicicletta
Una volta attraversato il Parco del Valentino, puoi facilmente raggiungere il centro città in bicicletta. Torino è una città pianeggiante, il che la rende ideale per spostarsi su due ruote. Ecco le principali attrazioni da non perdere:
Consigli su dove dormire: il tuo B&B Bambnb a Torino
Se desideri visitare Torino con calma e immergerti in un’esperienza di turismo lento, gli appartamenti Bambnb in Via della Misericordia, Piazza Bengasi e Vinovo sono la scelta ideale.
Le nostre ultime soluzioni, la Comfort Suite e la Comfort Suite con cucina, si trovano in vi della Misericordia 3, in pieno centro storico.
Questa soluzione è perfetta per iniziare il percorso a ritroso, partendo dalle attrazioni principali della città come palazzi storici, musei e piazze importanti, per poi arrivare al parco del Valentino dove potrai goderti il tuo meritato relax.
Grazie alla posizione strategica in Piazza Bengasi, invece, potrai esplorare il centro storico e le aree più suggestive della città comodamente in bicicletta, godendo della bellezza dei parchi cittadini, come il Parco del Valentino, e del lungofiume lungo il Po.
Come raggiungere il centro di Torino da Vinovo in bicicletta
Se preferisci un punto di partenza più tranquillo per la tua vacanza, le soluzioni Bambnb a Vinovo offrono un rifugio sereno immerso nel verde, perfetto per rigenerarsi.
Da Vinovo potrai raggiungere facilmente il centro di Torino attraverso due opzioni:
Come raggiungere il centro di Torino
da Vinovo in bicicletta
Se preferisci un punto di partenza più tranquillo per la tua vacanza, le soluzioni Bambnb a Vinovo offrono un rifugio sereno immerso nel verde, perfetto per rigenerarsi.
Da Vinovo potrai raggiungere facilmente il centro di Torino attraverso due opzioni:
Quando prenotare il tuo appartamento Bambnb per visitare Torino in bicicletta
Il periodo migliore per visitare Torino in bicicletta è tra la primavera e l’autunno, quando il clima è mite e piacevole.
I mesi di aprile, maggio, settembre e ottobre sono ideali per godersi giornate soleggiate senza il caldo intenso dell’estate.
In queste stagioni, inoltre, potrai ammirare i colori unici dei parchi cittadini e del lungo Po, rendendo la tua esperienza ancora più suggestiva. Durante l’autunno, il foliage lungo i viali alberati della città offre scenari davvero indimenticabili.
Ogni appartamento di Bambnb è dotato di bagno privato, cucina attrezzata e una zona notte accogliente, pensata per offrire il massimo comfort dopo le tue pedalate. Con la colazione inclusa, potrai iniziare la giornata con il giusto spirito per scoprire le bellezze di Torino e dei suoi dintorni. Che tu stia soggiornando in città o nella tranquilla Vinovo, Bambnb ti consente di vivere un soggiorno rilassante all’insegna del movimento lento e della scoperta autentica dei luoghi.